Conto Deposito e Conto Corrente Online Webank

Webank è la banca diretta del Gruppo Bipiemme (Banca Popolare di Milano). Webank è stata creata nel 1999 ed oggi è considerata un punto di riferimento per coloro che decidono di operare in modo esclusivo attraverso il web.

Esperienza, innovazione ed alto livello di sicurezza sono il valore aggiunto che dovrebbe valutare chi decide di affidarsi ai servizi offerti da questa banca. Riguardo la sicurezza, abbiamo constatato che sono presenti ben 2 livelli di password di accesso.

Conto Deposito Webank
Precisiamo subito che non si tratta del classico conto deposito con funzioni limitate al solo prelievo e versamento, ma di un vero e proprio conto corrente online remunerato!
Con l’apertura di questo conto, infatti, sarà possibile effettuare tutte le principali operazioni bancarie, come assegni e bonifici, e disporre di tutti gli strumenti di pagamento (Bancomat e Carta di credito).

Vantaggi Doppi – Zero costi e alto rendimento
I vantaggi offerti da questo prodotto sono doppi considerando che si tratta di un conto a costo zero, che prevede in aggiunta un’ottima remunerazione dei depositi !

Apertura, chiusura, canone e gestione sono a costo zero, come per qualsiasi conto deposito; ma anche carta di credito, prelievi bancomat, home banking ed estratto conto sono gratuiti, differentemente dai classici conti correnti bancari.

Se si considera poi il tasso attivo sui depositi, è facile intuire che ci troviamo di fronte ad un ottimo “conto deposito”.

Calcolo interessi
La capitalizzazione degli interessi avviene con periodicità trimestrale. In riferimento al deposito vincolato, la liquidazione avviene alla scadenza del termine previsto.

Ottimo tasso base e vincolato – Confronta il rendimento
Il tasso base oggi è pari allo 0,00%, mentre fino a pochi mesi fa era pari al tasso BCE + 0,10 p.p.

Webank dispone anche di un deposito vincolato, ideale per chi desidera ottenere un rendimento superiore a quello base, a condizione di non disporre delle somme per un periodo compreso tra 3 e 12 mesi.

Risulta essere consentito lo svincolo anticipato totale o parziale, senza il pagamento di alcuna penale, ma con il riconoscimento del solo tasso base maturato fino alla data di svincolo.

Come Aprire Negozio su eBay

Per aprire un negozio su Ebay bisogna prima di tutto essere in possesso di alcuni requisiti, e come in ogni cosa, più alte sono le nostre esigenze, più numerosi sono i requisiti per ottenere ciò che vogliamo.

Esistono infatti più tipologie di negozi su Ebay, quindi, bisogna prima di ogni cosa, capire di che tipo di strumento di vendita abbiamo bisogno. Ecco come aprire un negozio su Ebay e quali sono i requisiti necessari per le diverse tipologie di negozi
Per il Negozio Base occorre un account personale o business collegato a un conto PayPal;
Per il Negozio Premium occorre una verifica dell’account, bisognerà lasciare i dati della carta di credito e del conto PayPal;
Per l’Account business sarete sottoposti ad una valutazione dettagliata del venditore, che vi descriverà direttamente ebay.

Cosa offre Ebay
Ebay oggi è una delle piattaforme commerciali on line più cliccate del web. Sicuramente vendere su Ebay è più facile, perchè le richieste degli utenti sono infinite, si cerca di tutto, e ormai si trova di tutto. Anche i vostri prodotti possono essere cercati da qualcuno e venduti con facilità. I costi di gestione di un negozio on line su Ebay sono irrisori e si può iniziare a lavorare quasi subito.

Ebay mette a disposizione uno spazio virtuale, una vera vetrina in cui potrete esporre i vostri oggetti, prezzarli e descriverli come meglio sapete fare.

Procedura per aprire un negozio Ebay
Per iniziare andate sul sito ebay.it, registratevi con il vostro account, una volta dentro cercate la parola “negozi”, lì sarà possibile avere le prime indicazioni e si potrà procedere direttamente cliccando su “apri un negozio”. Una volta dentro vi verrà chiesto quale tipologia di negozio avete intenzione di aprire, quindi:

Negozio Base (EUR 19,95 al mese) – È la soluzione di livello iniziale per i venditori che vogliono aprire un negozio online, con tariffe d’inserzione più basse rispetto a quelle dei venditori semplici.
Negozio Premium (EUR 39,00 al mese) – Una soluzione completa e personalizzabile per venditori di piccole e medie dimensioni che vogliono incrementare in modo sostanziale le loro vendite online. Con strumenti avanzati di personalizzazione e gestione.
Negozio Premium internazionale (EUR 299,95 al mese) – Tutti i vantaggi di un Negozio Premium, oltre a vantaggi esclusivi come zero tariffe d’inserzione sulle inserzioni internazionali. Ottimo per i venditori Affidabilità Top che vogliono vendere all’estero raggiungendo più di 100 milioni di utenti eBay.
Quando volete sospendere le attività del vostro negozio on line
Ebay ha pensato anche a questo, perchè è possibile che per un periodo non siate presenti e operativi con il vostro negozio, e allora per non incorrere a disservizi causati dalla mancata vendita o recapito degli oggetti venduti, potrete utilizzare una specifica funzione di “chiuso per ferie”.

Per ogni altra informazione potrete richiedere direttamente l’assistenza del sistema Ebay, sul sito. La risposta in vostro aiuto è solitamente esaustiva e veloce.

My Genius – Opinioni e Caratteristiche

Banca Unicredit, tramite il conto My Genius, ha voluto unire la chiarezza dei costi di un conto corrente di tipo modulare, con la flessibilità di gestione dei servizi di cui si ha effettivamente bisogno, secondo un principio di fondo molto semplice: di mese in mese si decide di pagare in funzione delle proprie necessità, potendo quindi attivare i moduli che si vogliono, disattivando quelli che al momento sembrano o sono effettivamente inutilizzati. In aggiunta, se si sceglie di entrare nel club, in base all’uso di My Genius si ha la raccolta punti, con conseguente possibilità di richiesta dei premi maturati.

Di partenza My Genius di Unicredit è a canone zero. Quindi chi non ha bisogno di un rapporto di tipo evoluto, ma necessita dell’operatività di base ha un conto a costo zero, che comprende anche il canone della carta di debito (che può essere la V pay o la MyPay). Per chi fa richiesta di apertura del rapporto online (condizione per la quale è possibile ottenere solo il bancomat Vpay mentre l’altro impone il passaggio di apertura e richiesta da filiale) il costo del bonifico con l’internet banking è sempre senza commissioni e gratuito. Sempre comprese sono anche le spese di liquidazione ed operazioni illimitate. Come remunerazione, se si rimane al di sotto dei 2500 euro di giacenza media, non c’è alcun tasso attivo, altrimenti si va allo 0,01%.

Questo conto è stato già aperto da 1 utenti Ultima apertura: 18 ore fa
Come funzionano i moduli?
A partire dal conto ‘base’ si può decidere se attivare un modulo a scelta tra quelli “transazionali” (legati sempre al rapporto e alla gestione delle spese, incassi, ecc) o di “investimento”. In entrambi i casi, indipendentemente dal tipo di soluzione scelta, i costi sono azzerabili, tramite il meccanismo di bonus. I moduli sono:

Silver: costo di 4 euro al mese (permette di ottenere un carnet di assegni, rid gratuite, bonifici online senza commissioni e la carta prepagata Unicredit card click);
Gold: con un costo di 6 euro al mese, al pacchetto Silver, si aggiungono anche il canone della carta di credito, che altrimenti costa 35 euro all’anno, e le scritture illimitate gratis anche da sportello;
Platinum: si sale a 10 euro al mese, per arrivare a un prodotto all inclusive (comprende anche i prelievi in Italia o all’estero, il pagamento del bollo su Telepass, ecc).
Se si attivano il servizio di investimento Gold e Platinum, si ottengono sconti sugli investimenti effettuati, anche tramite il trading online, ma soprattutto sul costo del deposito titoli (al 50% con quello Gold e gratis con quello Platinum). Questi moduli costano rispettivamente 4 e 6 euro. L’attivazione e la disattivazione può essere fatta non solo da sportello, ma utilizzando tutti i canali di accesso alla banca, quindi anche il servizio clienti, il token multicanale e gli Atm evoluti touch.

Conclusioni e pareri
Banca Unicredit sembra essere riuscita nell’intento di liberare dall’eccessiva rigidità i conti ‘a modulo’, esaltando la convenienza che offrono se sono ben utilizzati.

Per liberare i titolari del conto My Genius dal costo dei vari moduli, l’istituto di credito milanese ha infatti inserito un sistema di bonus, che coinvolge tanto le situazioni di un normale impiego (ad esempio con l’accredito dello stipendio che vale ben 2 euro di sconto, o la giacenza media di 2500 euro che vale altri 2 euro), quanto quelle legate agli investimenti, con un bonus patrimonio che può valere, come già accennato, il 100% o almeno il 50% del contributo sui costi mensili (anche per quanto riguarda i moduli investimento senza tralasciare quelli transazionali), a seconda del patrimonio complessivamente presente. Nel particolare:

100% se pari o superiore a 150 mila euro;
50% se compreso tra 75 mila e 150 mila euro.
In più per i giovani, è previsto un ulteriore sconto di 2 euro fino al compimento dei 30 anni, ed in caso di cointestatari viene applicato fino a che il più giovane non abbia superato questa soglia di età.

Come Affittare con il Diritto di Riscatto

Se volete acquistare una casa ma non avete i soldi di anticipo oppure non volete momentaneamente accendere un mutuo tradizionale potete prendere una casa in affitto con diritto di riscatto. Questo tipo di contratto, relativamente a cui è possibile vedere la guida su Contrattidilocazione.net, stabilisce che la casa diventa propria dopo aver pagato un piccolo riscatto.

Per iniziare, bisogna trovare una società che permetta questo tipo di contratti. La potete trovare facilmente facendo una piccola ricerca su Internet. Una volta che avete trovato questa società recatevi presso i loro uffici insieme ad un documento e alle ultime tre buste paga. Un consulente vi aiuterà a scegliere l’immobile che sta per voi.

Non fermatevi subito alla prima offerta ma cercate tra le altre che vengono proposte anche da altre società. Controllate sempre il tasso di interesse e a quanto ammonta il riscatto al termine del contratto d’affitto. Infatti se l’inquilino non ne riscatta la casa questa viene restituita automaticamente al locatore.

Sicuramente questa formula permette di avere una casa senza pagare gli interessi dovuti all’apertura di un muto presso le banche tradizionali. Ricordatevi sempre di rivolgervi a società serie ed accreditate poiché sono quelle che permettono di stipulare questo contratto nei tempi più brevi possibili.

Come Aprire un Negozio

Aprire un’attività comporta una serie di pratiche burocratiche e amministrative che, a primo acchito, non sembrano affatto semplici. Per questo motivo lo scopo di questo articolo è quello di fornire informazioni su come aprire un negozio, orientando la scelta dell’esercizio da avviare in base alla vostra esperienza e non. Inoltre fornirà un piccolo aiuto per quanto riguarda l’iter burocratico annesso.

La scelta dell’attività dovrebbe essere orientata preferibilmente su un settore in cui si ha esperienza, anche se, nel caso si decidesse di aprire un negozio in franchising, esiste la possibilità di frequentare appositi corsi di formazione e di aggiornamento. Il fatto di avere una pregressa esperienza in una attività può portare numerosi vantaggi sia a livello organizzativo che di gestione e contabilità generale, evitandovi di perdere tempo e denaro.

Una volta scelto il settore su cui operare occorre avviare un investimento iniziale e quantificare le spese iniziali: aprire un negozio prevede infatti costi importanti per la messa a norma dei locali e delle strutture, costi di magazzino e molto altro ancora. Per ammortizzare tali costi è possibile anche richiedere un prestito bancario, fornendo le dovute garanzie. In alternativa sono spesso previsti dalle province e dalla regioni dei finanziamenti a fondo perduto, erogati proprio allo scopo di dare piccole agevolazioni a giovani imprenditori.

Se però non avete abbastanza capitale per avviare da zero una attività, è sempre possibile informarsi sul modello del franchising: esistono infatti molte grandi aziende che a fronte di piccoli investimenti iniziali (fee di ingresso) o di royalties sul venduto offrono la possibilità di aprire un negozio sfruttando i benefici di un brand forte e conosciuto. In questo caso i guadagni finali sono solitamente più bassi, ma allo stesso tempo più sicuri, garantendovi proposte redditizie e innovative per ciascun gusto. I principali vantaggi di aprire un’attività in franchising sono oltre al moderato costo di investimento iniziale, un servizio di assistenza completo da parte del brand, che prevede non solo corsi di formazione specifici, ma anche una risorsa dedicata in grado di aiutare i punti vendita dislocati in tutto il territorio nazionale. Si precisa che ogni azienda ha condizioni diverse di franchising e quindi è opportuno chiedere dettagliate informazioni visitando i siti ufficiali dei più famosi marchi.

Trovata l’attività di vostro interesse dovrete aprire la partita IVA, registrarvi alla Camera di Commercio e comunicare l’avvio dell’attività. Per eseguire queste pratiche dovrete ricorrere all’aiuto di un buon commercialista che vi seguirà anche per quanto riguarda il finanziamento da richiedere, le autorizzazioni comunali e le pratiche INPS.

Se il vostro obiettivo è quello di percorrere questa strada, occorre prestare attenzione a tutti i particolari e studiare i meccanismi del settore nel quale intendiamo entrare in attività. Oltre a questo occorre sempre tenere a mente che aprire una propria attività ha comunque dei rischi rispetto al semplice ruolo di dipendente presso una azienda o un negozio, anche se ovviamente permette maggiori guadagni e soddisfazioni finali.