Ciclo Economico – Definizione e Significato

In origine ciclo significava ; denotava cioè quella particolare figura di geometria piana che più di tutte sa suscitare l’immagine del regolare ritorno all’identico. Tale immagine il termine ciclo incorpora ancora nel suo significato comune: indica infatti qualunque movimento regolare la cui fine termina in una posizione che, sotto qualche particolare rispetto, è simile a quella iniziale.

In questo secondo senso il termine trova accoglienza nella locuzione ciclo economico. Ciò che cambia durante il ciclo economico è il ritmo di crescita dell’attività di un intero Paese. Questa viene di norma rappresentata dal valore del Pil reale, cioè del prodotto interno lordo calcolato sulla base di prezzi costanti. Punto di partenza del ciclo può essere considerato il Pil di un anno qualunque. Ciò che rileva è la posizione che esso occupa rispetto alla curva di sviluppo tendenziale. Tale curva mostra quale potrebbe essere l’evoluzione della produzione interna di una nazione, se in ogni momento l’economia riuscisse a garantire il pieno impiego dei fattori produttivi, ossia l’utilizzo di tutte le risorse disponibili di capitale e di lavoro. Poiché queste crescono nel tempo gradualmente, la curva di trend disegna sostanzialmente una linea inclinata positivamente.

Nella realtà accade però che solo di rado siano impiegati tutti i fattori produttivi disponibili: di norma, periodi di sovrautilizzazione si succedono a periodi in cui parte degli impianti rimane chiusa e fette rilevanti della forza lavoro restano a casa. Di queste circostanze alterne risente l’andamento del Pil reale. La sua dinamica è irregolare: alla rapida crescita segue il rallentamento e quindi la caduta; a questa, dopo che è stato toccato il fondo, succede di nuovo la crescita, e così via in un continuo saliscendi intorno alla curva di sviluppo tendenziale. Il massimo può talora superare tale curva, ma più spesso si colloca alla pari o di poco al di sotto. Gli economisti distinguono quattro fasi del ciclo: la ripresa, che è la crescita del Pil dal punto di minimo fino al raggiungimento del punto di contatto con la curva di trend; l’espansione, detta anche con espressione linguistica ibrida boom economico, ossia la crescita che si prolunga oltre la curva di trend fino al punto di massimo; la recessione, che percorre il sentiero inverso; e infine la depressione, che denota lo sprofondamento del Pil sotto la linea di tendenza fino al minimo.

Quanto dura un ciclo economico, ossia il raggiungimento di due punti di minimo o di massimo consecutivi? Dipende da quali punti si prende in considerazione: possono essere individuati cicli brevi, di durata inferiore ai cinque anni, maggiori, che durano quasi dieci anni, o lunghi, della durata anche di cinquant’anni. La durata del ciclo non è identica sempre e ovunque. Varia in funzione di numerosi fattori: il Paese, le tecniche di produzione, l’intensità dell’innovazione, il grado di integrazione dell’economia mondiale.