Modulo consegna carta di credito aziendale​​

Un modulo consegna carta di credito aziendale è un documento che viene compilato e firmato dal dipendente al momento in cui riceve una carta di credito intestata all’azienda. Serve a formalizzare l’assegnazione dello strumento di pagamento, attestando che il dipendente ha preso visione delle condizioni d’uso, delle regole aziendali relative alla carta e delle responsabilità connesse, e garantendo così la tracciabilità della consegna e la corretta gestione delle spese aziendali.

Come compilare un modulo consegna carta di credito aziendale​​

Quando si compila un modulo per la consegna di una carta di credito aziendale, è fondamentale inserire con precisione tutte le informazioni che permettano sia l’identificazione del destinatario sia la tracciabilità della consegna stessa. Anzitutto, bisogna indicare i dati anagrafici completi del dipendente o del collaboratore a cui la carta viene assegnata, come nome, cognome, eventuale matricola aziendale e il reparto di appartenenza. È importante specificare anche il ruolo o la mansione ricoperta, in modo che risulti chiara la motivazione dell’assegnazione della carta.

In seguito, è necessario riportare tutti i riferimenti relativi alla carta stessa: il numero identificativo, spesso parzialmente oscurato per motivi di sicurezza, la data di emissione, la data di scadenza e, se previsto, il limite di spesa assegnato. Alcuni moduli richiedono anche di indicare la società emittente e il tipo di carta, come ad esempio se si tratta di una carta di credito, di debito o prepagata.

Un altro elemento essenziale riguarda la presa visione e accettazione del regolamento d’uso della carta: generalmente bisogna dichiarare di aver ricevuto il documento che disciplina le modalità di utilizzo della carta aziendale, impegnandosi a rispettarne le regole e ad utilizzarla esclusivamente per scopi lavorativi. A questo proposito, si richiede spesso una firma autografa che attesti la presa in consegna e la responsabilità da parte del destinatario.

Infine, non devono mancare le informazioni sulla data e l’ora della consegna, il nominativo e la firma di chi consegna materialmente la carta e, se necessario, eventuali note aggiuntive che specificano condizioni particolari o limitazioni operative. In alcune aziende, si può prevedere anche la raccolta di ulteriori dati di contatto come indirizzo email o numero di telefono aziendale per facilitare eventuali comunicazioni future relative alla carta stessa. Tutte queste informazioni contribuiscono a garantire una gestione trasparente e sicura delle carte di credito aziendali.

Primo Esempio modulo consegna carta di credito aziendale​​

Certamente! Ecco un esempio di modello di consegna carta di credito aziendale che può essere personalizzato secondo le esigenze della vostra azienda:

MODELLO CONSEGNA CARTA DI CREDITO AZIENDALE

Spett.le [Nome Azienda]
Sede legale: [Indirizzo completo]
P.IVA: [Numero]

Oggetto: Consegna Carta di Credito Aziendale

Io sottoscritto/a _____, nato/a a ____ il // e residente in ____, codice fiscale ____, dipendente/collaboratore della Società [Nome Azienda] con la qualifica di __, dichiaro di aver ricevuto in data odierna la seguente carta di credito aziendale:

  • Titolare Carta: _____
  • Numero Carta (ultime 4 cifre):
  • Circuito: [es. VISA, Mastercard, etc.]
  • Data di scadenza: /
  • Limite di spesa mensile: € ___

    DICHIARO
    di aver ricevuto copia del “Regolamento per l’utilizzo della carta di credito aziendale” e di essere stato/a adeguatamente informato/a sulle modalità di utilizzo, sulle responsabilità e sulle eventuali conseguenze derivanti da un uso non conforme alle procedure aziendali.

    Mi impegno a:

  • Utilizzare la carta esclusivamente per spese inerenti l’attività lavorativa e secondo le policy aziendali;
  • Conservare con cura la carta e segnalare tempestivamente eventuali furti o smarrimenti secondo le procedure previste;
  • Restituire la carta in caso di richiesta da parte dell’azienda o alla cessazione del rapporto di lavoro.

    Data: //

    Firma del dipendente/collaboratore
    __

    Firma per ricevuta (Ufficio Amministrazione)
    __

    Allegati:

    1. Regolamento uso carta di credito aziendale

      Nota:
      Si consiglia di archiviare copia del presente modulo firmato sia in formato cartaceo che digitale.

      Se desideri personalizzazioni o aggiunte specifiche, fammi sapere!

Secondo Esempio modulo consegna carta di credito aziendale​​

Certamente! Ecco un FAC SIMILE di “Consegna Carta di Credito Aziendale” già compilato, che puoi adattare alle esigenze della tua azienda:

FAC SIMILE CONSEGNA CARTA DI CREDITO AZIENDALE

Azienda:
Soluzioni S.r.l.
Via Roma 123, 00100 Roma (RM)
P.IVA: 12345678901

Dipendente:
Nome: Mario Rossi
Matricola: 007
Ruolo: Responsabile Acquisti

Carta di Credito Aziendale:
Banca Emittente: Banca Nazionale S.p.A.
Numero Carta (ultime 4 cifre): 1234
Data di Emissione: 12/06/2024
Scadenza: 06/2027
Plafond Mensile: € 5.000,00

DICHIARAZIONE DI CONSEGNA

Il sottoscritto Mario Rossi, in qualità di dipendente di Soluzioni S.r.l., dichiara di aver ricevuto in data odierna la carta di credito aziendale sopra indicata, unitamente al relativo PIN.

Il sottoscritto si impegna a:

  • Utilizzare la carta esclusivamente per spese aziendali autorizzate e conformi alle policy interne;
  • Conservare con cura la carta ed il relativo PIN, adottando tutte le misure necessarie per evitarne il furto, lo smarrimento o l’uso improprio;
  • Comunicare tempestivamente all’azienda e alla banca eventuali smarrimenti o furti;
  • Restituire la carta immediatamente in caso di cessazione del rapporto di lavoro o su richiesta dell’azienda.

    Data: 14/06/2024

    Firma del dipendente:

    Mario Rossi

    Firma per l’azienda:

    Giovanni Bianchi (Amministratore)

    Allegati:

  • Copia regolamento uso carta aziendale
  • Copia documento di identità del ricevente

    N.B.:
    Questo modello è indicativo e va adattato secondo le policy interne aziendali e le normative vigenti.

    Se hai bisogno del documento in formato Word o PDF, fammelo sapere!