Modulo consegna divisa aziendale​​

Un modulo consegna divisa aziendale è un documento utilizzato dalle aziende per registrare ufficialmente la consegna della divisa o dell’abbigliamento da lavoro ai propri dipendenti. Serve a tracciare quali capi sono stati dati, in che quantità e in quale data, specificando eventualmente anche le condizioni della consegna. Questo modulo tutela sia l’azienda sia il lavoratore, garantendo che la dotazione sia stata fornita e che il dipendente ne sia responsabile per la cura e l’eventuale restituzione al termine del rapporto di lavoro o in caso di sostituzione.

Come compilare un modulo consegna divisa aziendale​​

Quando si compila un modulo per la consegna della divisa aziendale, è fondamentale inserire una serie di dati che permettano di identificare in modo univoco sia il dipendente sia la dotazione fornita. All’inizio del modulo devono essere riportate le informazioni anagrafiche del lavoratore, come nome, cognome e, se necessario, il numero di matricola o codice identificativo interno all’azienda. È importante indicare anche il reparto o l’ufficio di appartenenza e la mansione svolta, poiché spesso la tipologia di uniforme può variare in base alla funzione lavorativa.

Un altro dato rilevante riguarda la data di consegna della divisa, che serve a monitorare sia la durata sia la necessità di eventuali sostituzioni future. All’interno del modulo deve essere specificata in modo dettagliato la descrizione di ogni singolo capo o accessorio consegnato, indicando la quantità, la taglia, il colore e, laddove previsto, il codice articolo o modello per evitare ambiguità. È utile includere anche uno spazio per annotazioni particolari, ad esempio se vengono consegnati articoli aggiuntivi o sostitutivi rispetto allo standard.

Per garantire la tracciabilità e la responsabilità nella gestione della dotazione, il modulo deve prevedere la firma del dipendente che attesta di aver ricevuto i capi nelle condizioni previste e la firma della persona incaricata alla consegna, che può essere un responsabile di magazzino o dell’ufficio del personale. Oltre a queste informazioni, in alcuni contesti può essere richiesto di indicare lo stato dei capi eventualmente restituiti, nel caso di sostituzione o rinnovo della divisa, così da tenere traccia dell’intero ciclo di vita della dotazione aziendale.

Primo Esempio modulo consegna divisa aziendale​​

Certamente! Ecco un modello di consegna divisa aziendale che puoi adattare alle esigenze della tua azienda. Il modello è formale, chiaro e prevede gli elementi essenziali:

MODULO DI CONSEGNA DIVISA AZIENDALE

Ditta/Società: [Nome Azienda]
Sede: [Indirizzo Azienda]
Telefono: [Numero di telefono]
E-mail: [Email aziendale]

DATI DEL DIPENDENTE

  • Nome e Cognome: __
  • Matricola/ID: __
  • Reparto/Ufficio: __
  • Ruolo/Mansione: __

    ELENCO CAPI CONSEGNATI

    | Descrizione | Quantità | Taglia | Note |
    |———————–|———-|——–|—————-|
    | | | | |
    | | | | |
    | | | | |
    | | | | |

    CONDIZIONI DI CONSEGNA

  • La divisa aziendale fornita è di proprietà della [Nome Azienda].
  • Il dipendente si impegna a custodire, utilizzare e mantenere in buono stato i capi ricevuti, utilizzandoli esclusivamente per scopi lavorativi.
  • In caso di danneggiamento, smarrimento o furto, il dipendente dovrà darne tempestiva comunicazione all’azienda.
  • Al termine del rapporto di lavoro, il dipendente è tenuto a restituire tutti i capi ricevuti in condizioni decorose, salvo normale usura.

    DATA DI CONSEGNA: / / _

    FIRME

    Firma dell’addetto alla consegna
    __

    Firma del dipendente per ricevuta
    __

    Note aggiuntive:
    ____
    ____

    INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    I dati raccolti saranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per la sola finalità di gestione delle forniture aziendali.

    Modello personalizzabile secondo le esigenze aziendali.

    Se hai bisogno del modello in formato Word o PDF, posso aiutarti a prepararlo!

Secondo Esempio modulo consegna divisa aziendale​​

Certo! Ecco un fac simile di modulo di consegna divisa aziendale già compilato, come lo preparerebbe un responsabile HR o magazzino:

FAC SIMILE DI CONSEGNA DIVISA AZIENDALE

Azienda: ALFA S.r.l.
Sede: Via delle Industrie, 15 – 20100 Milano (MI)
Tel: 02/12345678 – E-mail: info@alfasrl.it

Data: 15/06/2024

Dipendente: Rossi Mario
Matricola: 01234
Reparto: Produzione
Mansione: Operatore Macchine Utensili

Oggetto: Consegna divisa aziendale

Il sottoscritto Rossi Mario dichiara di aver ricevuto in data odierna la seguente divisa aziendale:

| Quantità | Descrizione | Taglia | Note |
|———-|——————————|——–|———————-|
| 2 | T-shirt manica corta blu | L | |
| 1 | Felpa con zip e logo | L | |
| 1 | Pantalone da lavoro | L | |
| 1 | Giubbotto antipioggia | L | |
| 1 | Paio scarpe antinfortunistiche| 43 | Modello “SafePro” |
| 1 | Cappellino con visiera | Unica | |

Condizioni di utilizzo:
La divisa sopra elencata dovrà essere utilizzata esclusivamente durante l’orario di lavoro e mantenuta in buono stato. In caso di deterioramento, smarrimento o danneggiamento non dovuto all’uso ordinario dovrà essere data immediata comunicazione all’ufficio del personale.

Restituzione:
Alla cessazione del rapporto di lavoro o su richiesta dell’azienda, il dipendente si impegna a restituire la divisa in dotazione.

Firma del dipendente

Rossi Mario

Firma per consegna (Responsabile)

Bianchi Laura

N.B.: Una copia del presente modulo resta al dipendente, una copia viene archiviata dall’azienda.

Se desideri il fac simile in formato Word o PDF, chiedi pure!