Un modulo consegna tesserino di riconoscimento è un documento scritto che viene utilizzato per attestare l’avvenuta consegna di un tesserino identificativo a una persona, come ad esempio un dipendente o un collaboratore. Questo modulo serve a ufficializzare il passaggio del tesserino, specificando chi lo riceve, chi lo consegna, la data e le caratteristiche del tesserino stesso. La sua funzione principale è di garantire la tracciabilità e la responsabilità nell’uso del tesserino, che spesso è necessario per accedere a determinati luoghi o svolgere specifiche attività lavorative.
Come compilare un modulo consegna tesserino di riconoscimento
Quando si redige un modulo per la consegna del tesserino di riconoscimento, è essenziale garantire che tutte le informazioni rilevanti siano raccolte in modo preciso e conforme alle normative vigenti, soprattutto in materia di privacy e sicurezza. Il modulo deve innanzitutto identificare univocamente la persona a cui viene consegnato il tesserino, pertanto deve essere richiesto il nome e il cognome completo dell’interessato, eventualmente corredati da altri dati identificativi come la data e il luogo di nascita, un codice identificativo aziendale, il codice fiscale o altri riferimenti che possano evitare omonimie o errori di attribuzione. Spesso è opportuno inserire anche il ruolo, la qualifica o la mansione svolta all’interno dell’organizzazione, specificando il reparto, l’ufficio o la sede di riferimento, in modo da contestualizzare l’utilizzo del tesserino.
Oltre ai dati personali, il modulo deve riportare la data esatta di consegna del tesserino, elemento fondamentale sia per la tracciabilità sia per la futura restituzione in caso di cessazione del rapporto o smarrimento. È necessario indicare il numero identificativo del tesserino stesso, laddove previsto, così da poter associare in modo univoco il documento all’individuo. Solitamente si inserisce anche la tipologia del tesserino, specificando se si tratta, ad esempio, di un badge temporaneo, definitivo, con accesso a determinate aree o con particolari privilegi. È importante inoltre che il modulo riporti una dichiarazione esplicita da parte del destinatario in cui egli attesta di aver ricevuto il tesserino, comprendendo le modalità di utilizzo, le regole di custodia e le responsabilità legate al possesso dello stesso. Tale dichiarazione può includere anche l’impegno alla restituzione in caso di cessazione del rapporto, di smarrimento o di richiesta da parte dell’ente.
Per una corretta gestione amministrativa e per eventuali controlli, il modulo deve prevedere la firma autografa del ricevente, accompagnata, se richiesto, da quella di un responsabile aziendale o del soggetto che materialmente consegna il tesserino. In alcuni casi viene richiesto anche di allegare una copia di un documento d’identità per verificare la corrispondenza tra la persona e i dati inseriti. Non deve mancare un’informativa sul trattamento dei dati personali raccolti, in conformità al Regolamento Europeo GDPR, che illustri in modo chiaro le finalità e le modalità del trattamento, i soggetti autorizzati e i diritti dell’interessato. Infine, il modulo può prevedere uno spazio per eventuali annotazioni aggiuntive, come la segnalazione di restrizioni particolari, condizioni di utilizzo specifiche o altre informazioni utili alla corretta gestione del tesserino. Tutti questi elementi contribuiscono a garantire trasparenza, sicurezza e tracciabilità nel processo di consegna e utilizzo dei tesserini di riconoscimento.
Primo Esempio modulo consegna tesserino di riconoscimento
MODELLO CONSEGNA TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
Io sottoscritto/a __
nato/a a ____ il
residente in ____ CAP
via ____
in qualità di ____
presso __
DICHIARO
di aver ricevuto in data odierna il tesserino di riconoscimento n. ____
rilasciato da ___
ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e delle procedure interne aziendali.
Il sottoscritto si impegna a custodire con cura il tesserino ricevuto e a restituirlo all’atto della cessazione del rapporto di lavoro o su richiesta dell’azienda.
Data _
Firma del consegnatario
Firma del consegnante
Secondo Esempio modulo consegna tesserino di riconoscimento
FAC SIMILE CONSEGNA TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
DICHIARAZIONE DI CONSEGNA TESSERINO DI RICONOSCIMENTO
Il sottoscritto: Rossi Marco
Nato a: Milano (MI) il 12/03/1985
Residente a: Milano, Via Roma 15
Codice fiscale: RSSMRC85C12F205X
In qualità di: Impiegato amministrativo
DICHIARA
di aver ricevuto in data odierna, dall’azienda:
Società: Alfa S.p.A.
Sede legale: Milano, Via Verdi 20
C.F./P.IVA: 12345678901
il tesserino di riconoscimento identificativo n. 0258
rilasciato ai sensi dell’art. 26 D.Lgs. 81/2008, completo di fotografia, nome, cognome e datore di lavoro.
Il sottoscritto si impegna a custodire con cura il suddetto tesserino, a non cederlo a terzi e a restituirlo in caso di cessazione del rapporto di lavoro o su richiesta dell’azienda.
Milano, 10/06/2024
Firma del dipendente: ____________________
Firma del responsabile: ____________________